Antiaging e Rigenerazione Cellulare

Antiaging e Rigenerazione Cellulare

La medicina si occupa da sempre di individuare la malattia e di intervenire con una cura.

L’efficacia di questo tipo di approccio si traduce in un prolungamento della sopravvivenza degli esseri umani.

Tuttavia la lunghezza della vita e la sua qualità sono tutt’altro che un assioma.

La medicina dell’aging si pone come obiettivo quello dell’invecchiamento in salute (successful aging) mantenendo il più a lungo possibile la efficienza cognitiva / emotiva e la autonomia della persona allontanando lo spettro della fragilità.

Come si fa?

  • Prevenendo: mirare alla salute, alla longevità, alla qualità della vita, per un benessere psico-fisico.
  • Aggiornando le conoscenze scientifiche: ogni nuova conoscenza in campo bio-tecnologico (ma anche genetico, genomico, farmacologico) può e deve essere messa a disposizione dei progetti per la cura della persona
  • Integrando: non si pongono limiti per giungere a metodi efficienti per ottimizzare il successful aging
  • Personalizzando i trattamenti: la età anagrafica è un puro dato numerico. Ma è l’età biologica che definisce il percorso di invecchiamento. L’età biologica è data dal combinarsi di fattori (esposizione a interferenti ambientali / tipo di alimentazione / alterazioni endocrini / elementi genetici) che ci rendono differenti e oggetto di trattamenti individualizzati
  • Test Genetici: i tests genetici permettono di predire lo sviluppo di patologie e consentono di adottare comportamenti preventivi che incidono sui meccanismi di rigenerazione cellulare.

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo qui sotto per ricevere maggiori info su “Antiaging e Rigenerazione Cellulare”.

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla Newsletter

Call Now Button