Gli ultimi anni hanno visto fiorire un sempre maggiore interesse della comunità scientifica per la cosiddetta medicina anti-aging che in traduzione letterale significa anti – invecchiamento .
Vuole dire quindi, che si sta scoprendo come arrestare il processo di invecchiamento che ci vede tutti coinvolti fin dal momento del nostro concepimento?
Assolutamente no.
I fenomeni biochimici e biofisici che accompagnano il cammino delle entità biologiche, siano questi appartenenti al regno animale che a quello vegetale sono tuttavia inarrestabili.
Evolve ed invecchia anche la struttura dei minerali, segnale dell’età del nostro pianeta e del nostro sistema solare.
Si può dire che la cellula, le molecole e gli atomi ma nondimeno le particelle subatomiche sono influenzate dal trascorrere del tempo.
Ma cos’è il tempo?
Il tempo o meglio la durata sono come la linea invisibile che collega l’IO di un minuto fa con l’IO di ora.
Possiamo arrestare il tempo?
No… impossibile.
Ma il valore della vita degli uomini tuttavia non è solo il tempo trascorso dalla nascita ma è costruito dalla serie di eventi che la arricchiscono e ci permettono di avere il pensiero che la vita non sia solo tempo ma il susseguirsi di progetti realizzati e da realizzare.
Addirittura si può, almeno nei paesi occidentali, quasi programmare il futuro…
Per ognuno di noi il futuro, incontrovertibilmente, al netto di guerre e carestie è la SENILITÀ.
Ed è vero che oggi viviamo più a lungo ma le malattie infiammatorie e degenerative possono essere la compagnia che rende i nostri giorni difficili.
Obiettivi della Medicina anti-aging
L’obiettivo ambizioso che si pongono i trattamenti anti-aging è quello di arrivare ad un invecchiamento “di successo”.
Pertanto La medicina anti-aging agisce in maniera preventiva, proponendosi sia di individuare precocemente quegli elementi genetici, nutrizionali, ambientali che possono ostacolare una buona senilità che elaborare le strategie comportamentali, dietetiche e terapeutiche che consentono di conservare il più a lungo possibile e potenziare il patrimonio bioenergetico che garantisca la miglior performance sia fisica che intellettuale dell’individuo in ogni fascia di età.