Non si può far scorrere il tempo in senso inverso. Tuttavia possiamo donare ad ogni fase della nostra vita il suo meglio.
Antiaging o antiinvecchiamento o antietà è un attributo che talvolta ammanta di proprietà taumaturgiche diversi trattamenti sia in ambito estetico che in ambito medico.
Si tratta in realtà di una branca medica con una ampia ma ben definita area di interesse.
Più che di anti aging è più corretto parlare di medicina dell’aging ovvero di quei trattamenti che in un contesto di terapia individualizzata (ognuno di noi è un unico ed irripetibile esperimento biologico).
Siamo sempre in divenire inseriti in un ambiente circostante in continuo e talvolta troppo rapido mutamento. La presenza dell’uomo nell’ambiente condiziona modificazioni della qualità dell’aria, delle acque e dei cibi.
La complessità crescente delle società umane porta alla determinazione di compiti che hanno tempi di applicazione che si estendono a quelle fasce di età che una volta erano quelle della quiescenza senile.
L’uomo che nasce e vive nell’equilibrio dei suoi diversi apparati che in armonia consentono la vita come la percepiamo (tutto questo si chiama OMEOSTASI) viene sottoposto ad un eccessivo carico ALLOSTATICO e la cosiddetta RESILIENZA ha un costo.
Il fattore tempo non è il solo responsabile dell’invecchiamento.
Il complice nascosto è la infiammazione cronica silente di basso grado: tanto più ci infiammiamo quanto prima le nostre cellule perdono prestazione.
Il costo della resilienza è quello della cosiddetta INFIAMMAZIONE CRONICA SILENTE DI BASSO GRADO.
I naturali meccanismi di difesa che le nostre cellule mettono in atto per combattere l’infiammazione producono come risultato del loro lavoro i cosiddetti RADICALI LIBERI.
La loro presenza è necessaria per mantenere attivo lo stimolo antinfiammatorio.
Purtroppo quando la loro concentrazione diventa troppo elevata si arriva al danno cellulare e il nostro complesso sistema corporeo entra in crisi.
Come possiamo individuare i parametri che ci possono fare comprendere se siamo in condizioni di inflammaging?
Esistono diversi paremetri di laboratorio che attualmente permettono di individuare condizioni di “infiammazione” e di eccesso di radicali liberi.
Questi parametri misurabili sono quelli che consentono anche una valutazione dell’efficacia dei trattamenti che vengono proposti.
La medicina personalizzata dell’aging è si avvale di tutte le possibilità a disposizione per cercare di rallentare il decadimento cellulare che è determinato dalla Infiammazione cronica silente.
Il laboratorio permette la misura sia dei radicali liberi che del potere antiossidante residuo del corpo. Si possono individuare anche precocemente i marcatori dell’infiammazione (citochine infiammatorie).
La ricerca e l’individuazione di questi parametri permette l’individuazione di ciò che si chiama M.U.S. In questa sigla si racchiude una sindrome che si può definire come Presenza di Sintomi Privi di Spiegazione Medica (MEDICALLY UNEXPLAINED SYMPTOMS, per l’appunto M.U.S).