Medicina Funzionale Regolatoria

La MFR è una branca della medicina che studia la risposta biologica dell’organismo allo stress, causato da agenti fisici, chimici, biologici e sociali.

Medicina Funzionale Regolatoria

La MFR è una branca della medicina che studia la risposta biologica dell’organismo allo stress, causato da agenti fisici, chimici, biologici e sociali.

In quest’ottica, sono considerate di enorme importanza le interconnessioni fra psiche e soma, mediate dai seguenti apparati: sistema nervoso autonomo, immunitario ed endocrino .

Si interviene ripristinando le normali condizioni fisiologiche.

L‘approccio terapeutico consiste nel ripristinare le normali condizioni fisiologiche attraverso la  correzione della alimentazione, dell’attività fisica,  della gestione dello stress con l’aiuto di una integrazione (fitoterapia, vitamine, minerali o terapia omotossicologica).

La medicina funzionale vuole offrire non solo una cura del sintomo, bensì anche una spiegazione della sua manifestazione.

Grazie a terapie di regolazione, terapie di supporto nutrizionale, fitoterapia e allopatia, le visite di medicina funzionale permettono di comprendere disfunzioni di organi e apparati, lavorando sulla relazione tra psiche-cervello-organo.

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo qui sotto per ricevere maggiori info su “Medicina Funzionale Regolatoria”.

Scopri altri servizi

I.V. Therapy

Consiste nella somministrazione di sostanze per via iniettiva, solitamente tramite l’infusione di sacche di vitamine, microelementi, antiossidanti, ecc. tramite flebo.

Scopri di più »
Daughter kissing pregnant mother's belly while having a fetal monitoring

Ostetricia

La visita ostetrica con l’ecografia di supporto ha la funzione di monitorare lo stato di salute del feto e della futura mamma.

Scopri di più »

Neuralterapia

La Neuralterapia è un trattamento per il dolore cronico (emicranie, cefalee, mal di schiena, ecc.). Consiste in iniezioni di anestetico locale in punti specifici al fine di promuovere la riorganizzazione funzionale del Sistema Nervoso autonomo.

Scopri di più »

Iscriviti alla Newsletter

Call Now Button